In SKINIUS, lavorare non significa solo svolgere le nostre mansioni in modo professionale. Significa farlo con cura, responsabilità e amore, per creare prodotti pensati per il benessere delle persone, della pelle e del pianeta. Da sempre, mettiamo attenzione in ogni gesto, ogni scelta, ogni ingrediente. Ed è proprio da questa attenzione che nasce il nostro percorso in ottica ESG, l’acronimo di Environmental, Social e Governance, un modello che misura l’impegno concreto di un’azienda verso l’ambiente, le persone e una gestione etica. Un vero indicatore di solidità e impegno nel tempo.
Per noi è sempre stato naturale agire così, ma oggi abbiamo scelto di rendere questo impegno ancora più chiaro e riconoscibile. Con l’aiuto di esperti abbiamo analizzato le nostre pratiche, misurato i risultati e dato forma a un percorso che razionalizziamo ogni anno con maggiore consapevolezza.
Scopri qui come e perché vogliamo lavorare, per te e per la tua pelle, in modo responsabile.

Vita in ufficio
Ci impegniamo a ridurre l'uso della plastica usa e getta: nel 2025 abbiamo sostituito il 100% delle bottiglie di plastica con borracce e distribuiamo l'acqua bevuta in ufficio utilizzando boccioni che poi restituiamo al fornitore, perché siano riempiti nuovamente. Questo ha permesso di eliminare circa 5.500 bottigliette di plastica/anno.
Il 100% della carta che utilizziamo in ufficio è certificata FSC E nell'ultimo anno abbiamo ridotto del 50% la stampa di cataloghi e brochure, favorendo l'utilizzo di QR code per la visualizzazione di contenuti promozionali e commerciali.
Apparecchi elettrici ed elettronici vengono restituiti ai fornitori nel 95% dei casi. Solo il 5% viene eliminato dall’azienda, seguendo la normativa in materia (Decreto Legislativo 14 marzo 2014 n. 49, che recepisce la direttiva europea 2012/19/UE sui RAEE, entrata in vigore il 13 agosto 2012).
Il 60% dei documenti aziendali è digitalizzato, contribuendo a ridurre l'uso di carta e migliorare l'efficienza normativa.

Packaging
Tutti i materiali del nostro packaging - anche quelli multicomponenti come gli airless - sono facilmente smaltibili in virtù della loro facile disassemblabilità, che permette di differenziare il prodotto in modo semplice nella corretta categoria di rifiuti in smaltimento.
Le nostre confezioni, le shopper e le brochure sono tutte stampate su carta certificata FSC misto, come riportato in etichetta. Questo significa che i nostri cartoni non provengono da taglio illegale degli alberi ma da processi controllati che garantiscono, sotto il controllo di un organismo internazionale, la ripiantumazione programmata dei tronchi tagliati.
Il 100% delle nostre scatole è privo del film plastico esterno, talvolta utilizzato nel settore cosmetico per rivestire la confezione. Abbiamo scelto di non utilizzarlo perché ha un impatto ambientale significativo in quanto difficilmente separabile e non apporta alcun valore reale al prodotto.
Nel 2024, abbiamo ridotto del 50% la plastica da imballo usata per le spedizioni, recuperando e riutilizzando il 95% dei cartoni da imballo.
Sul 100% delle vetrofanie e materiali trade/POP viene utilizzata la tecnologia Airlite che funziona come un purificatore d'aria naturale attraverso l’azione combinata dell’aria e della luce. Attivandosi con i raggi UV, neutralizza gli inquinanti presenti nell’aria mantenendo pulite le superfici trattate.

Prodotti
I flaconi airless utilizzati da SKINIUS mantengono inalterate le proprietà del prodotto riducendo al minimo la percentuale di conservanti necessari nelle formulazioni, prolungandone la durata nel tempo e riducendo, quindi, gli sprechi.
Nei prodotti solari in spray, garantiamo lo svuotamento minimo del 98% della bag in valve, grazie ad una tecnologia che permette di evitare sprechi e avanzi di prodotto.
Nella crema Dermagenia Daylife è presente l'ingrediente attivo 'Acqua vegetativa da olive', la cui estrazione realizzata dal fornitore segue un processo certificato ECOCERT e COSMOS che utilizza materia prima ricavata dalla spremitura a freddo delle olive di un oleificio siciliano, in ottica di economia circolare.
Governance
Tutti gli stabilimenti dove avviene la fabbricazione dei nostri prodotti sono certificati secondo la norma ISO 9001, che attesta l’esistenza di un Sistema di Gestione per la Qualità dei processi.

I nostri fornitori italiani vengono selezionati preferibilmente nelle vicinanze delle nostre sedi: l'80% di essi si trova infatti a una distanza media di 30 km dalla sede operativa SKINIUS, mentre il restante 20% è situato entro i 100 km. Questa scelta strategica ci permette di ottimizzare la logistica e di effettuare controlli di qualità direttamente sul campo, garantendo efficienza e alta standardizzazione.
Siamo un’azienda italiana e a capitale privato da sempre, e lo rimarremo. La nostra grande forza è essere un’azienda familiare con una catena decisionale corta, grazie a competenze direzionali integrate e complementari. Garantiamo una filiera produttiva “Made in Italy” per tutte le lavorazioni e persino per la progettazione delle formule e degli imballi.
Utilizziamo gestionali aggiornati e nuovi strumenti digitali per efficientare la gestione dei processi aziendali, limitando il numero di mail (con riduzione della relativa CO2 emessa) e telefonate interne/esterne di circa il 75% grazie a un decalogo di comunicazione interno condiviso relativo a flusso mail e call.
Dimostriamo l’impegno del brand dando importanza massima alla customer care, che è gestita internamente, rafforzando la fiducia e il rapporto con il cliente e privilegiando il valore scientifico del prodotto rispetto alle sole strategie commerciali.

Abbiamo vinto due premi ELLE Beauty Awards per la categoria “Green and Clean”:
- Nel 2023 per la Crema Dermagenia DayLife con la seguente motivazione: “Acqua di olive, moringa, olio d'oliva bio, maggiorana più un pool di zuccheri e proteine idrolizzate del lievito in una formula pulita e trasversale ricca di antiossidanti. Per sostenere la pelle nella sfida quotidiana contro stress, smog e luce blu”.
- Nel 2024 con i Rimage Patches Riutilizzabili con la seguente motivazione: “morbidi, sottili ed ergonomici, dopo l'uso si lavano con sapone neutro, si risciacquano e asciugano prima di un nuovo utilizzo”.
VITA IN AZIENDA
Crediamo sia importante lavorare in un ambiente sano, che offra a tutti i colleghi spazi dedicati al relax. Per questo, nei nostri uffici abbiamo creato un 'Office Garden', uno spazio ricco di piante e di verde dove ritrovarsi, rigenerarsi e prendersi una pausa dai ritmi di lavoro.
Diamo molta attenzione al benessere delle persone con cui e per cui lavoriamo (collaboratori, clienti, partner, fornitori, comunità): il nostro approccio si basa sulla gentilezza, sul rispetto e sull’ empatia.

COMUNITA’
In occasione del Dermamese, realizziamo campagne di sensibilizzazione e formazione gratuita a favore dei farmacisti su tematiche legate alla corretta gestione di problemi dermatologici. Nel 2024 sono stati formati circa 1450 farmacisti in 18 Regioni italiane.
Garantiamo spese di spedizione in Italia gratuite per gli acquisti effettuati sul sito; questo garantisce una maggiore accessibilità per i consumatori, indipendentemente dalla loro posizione geografica, evitando che chi vive in aree meno servite debba sostenere costi aggiuntivi tra i 7 e i 15€ per ogni ordine.
Nella crema DERMAGENIA Daylife è presente l’estratto di argan, dalle proprietà antiossidanti, che il fornitore ottiene grazie alla collaborazione con 6 cooperative marocchine che operano in una zona minacciata dalla desertificazione, dando lavoro alle donne che abitano nelle zone rurali e che sono coinvolte in filiere di commercio responsabile grazie alla NGO Yamana.

FILOSOFIA
La longevity skincare non è solo un concetto legato alla bellezza, perché sul piano sociale, educare alla longevity significa diffondere un approccio consapevole alla cura della pelle, basato sull’equilibrio e sulla salute anziché sulla correzione immediata dei segni del tempo. Pensiamo sia un modo per sensibilizzare i consumatori verso una bellezza più in armonia con il tempo e più inclusiva delle diverse età della vita.
Quanto sopra descritto è parte di uno sforzo volontario che SKINIUS compie per andare oltre la normativa vigente, adottando pratiche ancora più virtuose.
Inoltre, regolamenti e leggi il cui rispetto è obbligatorio per tutti, chiedono ai produttori europei di:
- Non testare i prodotti su animali
- Mettere sul mercato solo prodotti valutati come sicuri per la salute umana
- Mettere sul mercato prodotti dei quali sia stata valutata l’efficacia vantata
- Fabbricare prodotti nel rispetto delle “Norme di Buona Fabbricazione”
Questi obblighi di legge sono validi in tutto il territorio europeo in quanto previsti dal legislatore comunitario nell’interesse del consumatore: ci è sembrato giusto e pertinente menzionarli per informare il consumatore delle tutele adottate dall’industria al fine di incentivare una confermata fiducia nelle imprese che ne fanno parte e che commercializzano prodotti cosmetici in Unione Europea.