-
Menu
-
BISOGNI
-
-
PRODOTTI
-
-
-
Heading title
-
Heading title
-
Heading title
-
-
-
- Beauty Box
- Gift Card
- PUNTI VENDITA
- EVENTI
- VIDEOCONSULENZA
- BLOG
-
L'AZIENDA
-
Cerca nel blog
Gli ultimi articoli
Regala una Carta Regalo
Essere bella a 50 anni
Come scegliere la migliore crema antiage per il viso
I 50 anni sono accompagnati dalla menopausa e quindi da un cambiamento considerevole del nostro corpo. Il contenuto di collagene della pelle diminuisce e la cute diventa secca, sottile e perde di elasticità. Le rughe diventano più marcate e sulla pelle cominciano a presentarsi le prime macchie cutanee. Ogni zona del viso comincia ad avere le proprie esigenze specifiche e se prima un solo prodotto riusciva a fare la differenza, adesso abbiamo bisogno di qualche aiuto in più: questo aiuto ci viene dalle creme antiage.
Vogliamo sfatare il mito per cui la bellezza appartenga solo ai 20 anni: anche a 50 anni si può essere attraenti, basta osservare alcuni semplici consigli di bellezza.
Step 1. Favorire la produzione di collagene
L'attenzione va rivolta ai principi attivi contenuti nei prodotti cosmetici che rispondono a determinati bisogni della pelle. Tra le novità cosmetiche troviamo i sieri antiage con Fospidina un complesso attivato dall'azione sinergica di fosfolipidi e glucosamina. Questo complesso riesce a penetrare fino al derma stimolando i fitoestrogeni che favoriscono la nuova produzione di collagene ed elastina, due fibre fondamentali per il mantenimento del turgore cutaneo. Il complesso Fospidina è dermatologicamente testato per intervenire anche in caso di cicatrici dall'acne e discromie cutanee.
Step 2. Difendere la pelle dai raggi UV
Ad un siero ad alto potere rigenerante è bene affiancare una crema antiage giorno dalla texture corposa, in modo da nutrire in profondità la pelle che comincia a seccarsi più facilmente. Importanti sono i peptidi della soia e del riso, fonte di aminoacidi essenziali e sali minerali, che aiutano a nutrire la pelle favorendone il rassodamento e l’elasticità.
Per proteggere la pelle da danni del photo-aging, uno dei principali fattori che contribuisce all'invecchiamento cutaneo, si consiglia di scegliere prodotti con protezione solare e vitamina E, che limita l'attacco dei radicali liberi alle membrane cellulari.
Step 3. Proteggere il contorno occhi
I primi cedimenti cutanei li vediamo sui contorni di occhi e labbra. Queste zone sono più delicate e la pelle si presenta più sottile e reattiva agli stress esterni. Il contorno occhi, se non ben protetto e curato, può presentare occhiaie e borse. I prodotti che possono aiutare in questo caso contengono solitamente lattoferrina e esperidina. La lattoferrina aiuta a eliminare il tipico colore brunastro causato dal ferro ossidato che si deposita nella zona sotto agli occhi quando i microcapillari si rompono, mentre l’esperidina, presente nella parte bianca della buccia degli agrumi, aiuta a sgonfiare la zona del contorno occhi favorendo la microcircolazione.
Per mantenere le labbra, oltre che protette, anche turgide ed evitare la formazione di microfessure è importante scegliere non il solito burrocacao ma un balsamo labbra antiage specifico a base di cere vegetali dall’alto potere emolliente, che aiutino a rendere le labbra morbide e rimpolpate a lungo. Un altro prezioso alleato del contorno labbra è il betaglucano, uno zucchero naturale che aiuta a riparare le microfessure e attenuare le micro-rughe del contorno labbra. È opportuno che anche i prodotti specifici per occhi e labbra contengano almeno una piccola percentuale di SPF.
Step 4. Non trascurare la zona décolleté
Un'area del corpo che invece siamo solite trascurare e che all'alba dei 50 anni si fa notare è la zona di collo, seno e décolleté. È difficile trovare creme antiage specifiche che rispondano alle esigenze della zona décolleté. I prodotti più efficaci rimangono quelli a base di Fospidina, ad alto potere rigenerante, e quelli con SOD (Superossidodismutasi), che contribuisce ai naturali processi di riparazione cellulare garantendo una buona fisiologia del tessuto cutaneo.
Questi consigli sono indicati per una beauty routine specifica e studiata per conservare la nostra bellezza anche e soprattutto a 50 anni!